Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Project Partners
    • Associated Partners French
    • Associated Partners Belgique
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italia
    • Team Belgique
    • Team French
  • FAQ
  • Contatto

User account menu

  • Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Project Partners
    • Associated Partners French
    • Associated Partners Belgique
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italia
    • Team Belgique
    • Team French
  • FAQ
  • Contatto

Come si racconta un contenuto online

Briciole di pane

  • Home
  • Come si racconta un contenuto online
Profile picture for user admin
Submitted by: admin
on Dom, 04/19/2020 - 19:31
Come si racconta un contenuto online

Inizia il laboratorio di CommuniTV: nell'incontro di oggi gli youth reporters hanno approfondito la questione della narrazione online. Tutte le storie sono contenuti, ma non tutti i contenuti sono storie. Con lo storytelling si può costruire una storia che, indipendentemente dal media, spinga il pubblico di riferimento (il target) a scegliere di visualizzare/ascoltare quel tipo di racconto.

Il primo elemento a cui prestare attenzione è la scelta del linguaggio: è fondamentale che chi ascolta o osserva un video, si riconosca in un determinato tono, in una identità precisa e coerente. Il linguaggio non solo è capace di avvicinare le persone, ma crea relazioni nel tempo e contribuisce a creare una community (cioè l'insieme di persone che si identificano in uno stesso linguaggio e parlano con lo stesso tono).

In secondo luogo occorre prestare attenzione al "tone of voice", cioè  è il modo in cui si comunica un contenuto (non solo attraverso il suono, ma anche attraverso immagini, testi, ecc). Occorre essere quindi attenti al linguaggio che si usa su più piattaforme: evoca valori e sensazioni in cui il pubblico si rispecchia. Ovviamente il linguaggio varia a seconda del contenuto, del soggetto che comunica e del pubblico a cui parla. 

Gli youth reporters approfondiranno anche altri aspetti nei prossimi incontri del laboratorio CommuniTV.

Link al Corso Moodle

COMMUNITV_creazione contenuti.pdf

Contenuti recenti

I piani di ripresa
Edit: 1 mese ago
CommuniTV - Team - French
Edit: 4 settimane ago
Come funziona il mixer audio
Edit: 3 mesi ago
Cavi, microfoni e collegamenti
Edit: 3 mesi ago
Video Editing Part 02
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Video Editing Part 01
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Audio Editing Part 02
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Audio Editing Part 01
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
CommuniTV - Team - Belgique
Edit: 8 mesi ago

E-Learning Course

Video Editing part. 1 - 2
La libertà di espressione e i suoi limiti

Project Partners

Service d’Aide aux Jeunes en Milieu Ouvert
Logo L'Officina
Logo Anonymal

Project Financed By

Erasmus Plus

 

Footer menu

  • Home
  • Progetto
  • Contatto
  • Partner
  • FAQ
  • Policy

Made with humor, brain and ♡

Copyright 2019 - All Rights Reserved

Utilizziamo i cookie per supportare funzionalità tecniche che migliorano l'esperienza utente.

We also use analytics & advertising services. To opt-out click for more information.