Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Project Partners
    • Associated Partners French
    • Associated Partners Belgique
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italia
    • Team Belgique
    • Team French
  • FAQ
  • Contatto

User account menu

  • Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Project Partners
    • Associated Partners French
    • Associated Partners Belgique
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italia
    • Team Belgique
    • Team French
  • FAQ
  • Contatto

Il Pocket Film

Briciole di pane

  • Home
  • Il Pocket Film
Profile picture for user Anonymal
Submitted by: Anonymal
on Mar, 04/21/2020 - 20:09
Il Pocket Film

Un Pocket Film è un film realizzato utilizzando uno smartphone o qualsiasi dispositivo mobile, ma è anche possibile usare una fotocamera o una camera tascabile. L'idea principale di Pocket Film è quella di sbarazzarsi della tecnica e della strumentazione per concentrarsi sul processo creativo.

Ma attenzione realizzare un Pocket Film non significa a registrare un video per conservare un ricordo e mostrarlo ai tuoi amici, creare un Pocket Film richiede il rispetto dei codici del cinema e del video in modo che la tua produzione sembri un vero film.


Che cos'è veramente un film?

All'inizio c'è lo schermo nero, il titolo in grandi personaggi, la prima immagine che mi dice dove sono, personaggi che parlano, attori che recitano, musica che mi congela il sangue, è una luce strana, è anche una storia da ha detto ...

E alla fine c'è la scritta che dice LA FINE e lo scorrimento dei nomi.

Ma dov'è il Pocket Film?

Bene, Pocket Film è tutto questo, ma con poca attrezzatura e tante idee!
Per realizzare un Pocket Film, dovrai trovare il giusto equilibrio tra rispetto del linguaggio cinematografico e gestione dei limiti tecnici dello strumento. Tieni sempre presente questo: il

Pocket Film è un tipo di formato vincolato ed è priorio grazie a questi vincoli tecnici, narrativi e stilistici che svilupperemo suggerimenti di messa in scena e regia che faciliteranno la creazione e la produzione.


Facciamo una prova? 
Ecco un semplice esercizio: andrete a girare un film sulla quarantena nella vostra città, può essere un aneddoto, una testimonianza, un'atmosfera, una fiction... tutto è possibile.

Facile, aggiungeremo alcuni vincoli:

- tutto deve essere filmato con una singola sequenza per evitare la fase di montaggio;

- questa sequenza deve contenere almeno un’inquadratura ampia e un primo piano;

- il film deve essere inferiore a 3 minuti;

- vogliamo una dissolvenza nera all'inizio e alla fine del film, un titolo e i crediti con chiha preso parte al film e l’idicazione su dove è stato girato;

- vogliamo che il film contenga elementi audio (musica e/o voice over e/o suoni ambientali)


Prenditi almeno 15 minuti per preparare il film, inizia con un'idea semplice.

Se scegli di usare una voce fuori campo, scrivi il testo o trova almeno gli elementi chiave che faranno parte del discorso. Se userai la musica, dovrai trovare un trucco per registrarla dal vivo durante le riprese del Pocket Film.

Pensa al piano sequenza. Come inizio? Dove dovrei andare? Dove finisce il mio piano? Pensa al significato dell’inquadratura, il campo ampio consente di individuare lo spazio dell'azione, mentre il primo piano mostra i sentimenti del personaggio. Pensa alla luce e ricorda che il microfono del tuo telefono dovrebbe restare vicino alla fonte audio...
Usa un trucco per le dissolvenze nere, trova il titolo del tuo film. Pensa anche ai titoli di coda.

Quando credi di essere pronto, inizia a girare! Riguarda il girato sul tuo telefonino e filma di nuovo… Spesso è necessario ripetere il piano sequenza 4 o 5 volte per ottenere un risultato soddisfacente.

Funziona!

Contenuti recenti

I piani di ripresa
Edit: 1 mese ago
CommuniTV - Team - French
Edit: 4 settimane ago
Come funziona il mixer audio
Edit: 3 mesi ago
Cavi, microfoni e collegamenti
Edit: 3 mesi ago
Video Editing Part 02
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Video Editing Part 01
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Audio Editing Part 02
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
Audio Editing Part 01
Edit: 4 mesi 1 settimana ago
CommuniTV - Team - Belgique
Edit: 8 mesi ago

E-Learning Course

Video Editing part. 1 - 2
La libertà di espressione e i suoi limiti

Project Partners

Service d’Aide aux Jeunes en Milieu Ouvert
Logo L'Officina
Logo Anonymal

Project Financed By

Erasmus Plus

 

Footer menu

  • Home
  • Progetto
  • Contatto
  • Partner
  • FAQ
  • Policy

Made with humor, brain and ♡

Copyright 2019 - All Rights Reserved

Utilizziamo i cookie per supportare funzionalità tecniche che migliorano l'esperienza utente.

We also use analytics & advertising services. To opt-out click for more information.