Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Main Project Partners
    • Associated Partners France
    • Associated Partners Italy
    • Associated Partners Belgium
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italy
    • Team Belgique
    • Team France
  • FAQ
  • Contatto

User account menu

  • Accedi
Home

Main navigation

  • Home
  • Partners
    • Main Project Partners
    • Associated Partners France
    • Associated Partners Italy
    • Associated Partners Belgium
  • Progetto
  • CTV E-Learning
  • Corsi
  • Articoli
  • Team
    • Team Italy
    • Team Belgique
    • Team France
  • FAQ
  • Contatto

FAQ Generali

Briciole di pane

  • Home
  • FAQ Generali

FAQ sta per Frequently Asked Questions, ovvero le domande ricorrenti degli utenti. Qui trovi una lista delle domande con le risposte più frequenti che vengono fornite ai nuovi arrivati

Che cosa è CommuniTV?

il progetto CommuniTV offre un percorso di formazione sulle pratiche audiovisive partecipative che porterà alla produzione di video da parte del team dei ragazzi e delle ragazze selezionati evidenziando i loro punti di vista sul loro territorio e sul significato di cittadinanza europea. Insieme alla creazione di contenuti audio-video i partecipanti avranno accesso ad una piattaforma di e-learning interattiva.

Home CommuniTV

Il progetto "CommuniTV" è sostenuto da tre strutture specializzate nella produzione audiovisiva e giovanile partecipativa in Francia, Belgio e Italia.

L’obiettivo principale è creare una web tv che raccoglierà i contenuti multimediali prodotti e i risultati del laboratorio di addestramento e formazione per giovani ed educatori.

Tutte le produzioni saranno inserite in tre eventi live che saranno trasmessi in simultanea nei tre paesi (una TV in diretta e online (TRIPLEX)).

Il progetto è promosso da Anonymal (Aix-En-Provence (Francia)) in collaborazione con la Open Youth Support Association (Namur (Belgio)) e dall'Associazione L’Officina, associazione culturale (Perugia (Italia)).

A chi si rivolge CommuniTV?

Il progetto (della durata di 26 mesi e suddiviso in due annualità) coinvolgerà 8 giovani per struttura ogni 12 mesi e 5 educatori di gioventù per paese (per un totale che oscilla tra i 24 ai 72 giovani e che coinvolge tra i 15 e i 30 educatori). 

Quali sono le attività?

CORSI INTERATTIVI: modalità di apprendimento interattivo e verifica delle conoscenze acquisite attraverso piattaforma di e-learning Moodle/Mooc (https://www.communitv.eu/learning);
LABORATORI PRATICI: il calendario degli incontri sarà concordato direttamente con gli studenti partecipanti nell’ambito del percorso laboratoriale;
PRODUZIONE DI POCKET MOVIE: realizzare un cortometraggio con il proprio smartphone imparando le tecniche di ripresa e di inquadratura;
TRIPLEX: evento online finale in cui i ragazzi realizzeranno uno show di presentazione delle proprie produzioni trasmesso live dai tre paesi.

Chi sono i partner del progetto?

Il progetto è promosso da Anonymal (Aix-En-Provence (Francia)) in collaborazione con la Open Youth Support Association (Namur (Belgio)) e dall'Associazione L’Officina, associazione culturale (Perugia (Italia)).

Quanto durerà il percorso formativo?

Il progetto CommuniTV della durata complessiva di 26 mesi (suddiviso in due cicli di durata annuale) offre un percorso di formazione sulle pratiche audiovisive partecipative che porterà alla produzione di video da parte del team dei ragazzi e delle ragazze selezionati evidenziando i loro punti di vista sul loro territorio e sul significato di cittadinanza europea. Insieme alla creazione di contenuti audio-video i partecipanti avranno accesso ad una piattaforma di e-learning interattiva.

Come posso partecipare al progetto?

Come si fa la registrazione al sito?

Per registrarsi occorre andare all'indirizzo www.communitv.eu/user/register e compilare il form di registrazione

CommuniTV Register

I corsi e-learning MOOC sono a pagamento?

No, tutti i contenuti e-learning mooc sono gratuiti, è solo necessario creare un profilo utente

È possibile utilizzare l'applicazione MOODLE per Tablet e Phone?

Si, è possibile autenticarsi nell'ambiente E-Learning di CommuniTV tramite applicazione MOODLE per Tablet e Phone, dovrai semplicemente seguire questi passaggi:

#1 - Da Mobile scaricare l'applicazione per il tuo dispositivo (android o ios) all'indirizzo (link)

#2 - Aprire l'applicazione e immettere l'url seguente:

       https://www.communitv.eu/learming 

       premere invio

#3 - L'applicazione forzerà l'apertura del tuo browser predefinito il quale ti porterà nel form di autenticazione di communitv.eu, immettere qui le credenziali (già scelte nella fase di creazione profilo) richieste per l'autenticazione (username/email) e (password)

CommuniTV Login

#4 - Se l'autenticazione (punto #3) è andata a buon fine, potrai utilizzare l'applicazione MOODLE per gestire il tuo percorso formativo e interagire con l'intero ambiente di apprendimento.

#5 - In alcuni casi l'applicazione MOODLE ti chiederà di immettere nuovamente l'url del sito di e-learning, inserire nuovamente l'URL https://www.communitv.eu/learning e procedere come al punto #3

Come posso utilizzare l'ambiente di apprendimento E-Learning di communitv.eu?

#1 - Creare il proprio profilo ( GUEST ) tramite il form http://www.communitv.eu/user/register

CommuniTV Register Form

#2 - Una volta creato il proprio profilo (punto #1), e dopo essere stato abilitato alla navigazione interna dall'utente AMMINISTRATORE, potrai consultare i corsi e iscriverti autonomamente al percorso formativo scelto.

#3 - per tutti i dispositivi desktop e mobile sarà possibile utilizzare l'ambiente E-LEARNING  di default all'indirizzo http://www.communitv.eu/learning

#4 - Per i dispositivi mobile (Tablet/Phone) è possibile utilizzare l'applicazione MOODLE scaricabile all'indirizzo:

   -> APPLE 

   -> ANDROID 

Cosa si intende per MOOC?

L'acronimo MOOC sta per (Massive Open Online Courses;' in italiano, «Corsi online aperti su larga scala») sono dei corsi pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti.

Ho dimenticato la password, come posso recuperarla?

Per recuperare la password occorre andare all'indirizzo www.communitv.eu/user/password, inserendo il
Nome utente o indirizzo e-mail di registrazione.
Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

CommuniTV New Password

 

A cosa serve la registrazione al sito?

La registrazione al sito https://www.communitv.eu/ serve per visionare i corsi e-learning iscriversi alle lezioni e interagire con i tutor dei corsi

E-LEARNING E LABORATORI PRATICI:

Il progetto mira a favorire l'acquisizione di tecniche, metodi e produzioni dell'audiovisivo partecipativo a livello dei tre paesi partner del progetto.

Il laboratorio e il percorso di e-learning tratteranno le seguenti tematiche:

  • Il sistema dei media televisivi in Europa: dagli esordi agli smartphone;
  • Regole dello shooting via mobile: movimenti, piano immagini, composizione dell’immagine;
  • Realizzare un pocket film;
  • Trucchi e suggerimenti per il pocket film (stabilizzazione, accessori, movimento, suoni…)
  • Scrittura dello storyboard;
  • Interviste, vox-pop/micro-trottoir;
  • Video editing (con software open source);
  • Audio editing (con software open source).

E-Learning Course

Réglages caméra
Réaliser un Pocket Film

Project Partners

Service d’Aide aux Jeunes en Milieu Ouvert
Logo L'Officina
Logo Anonymal

Project Financed By

Erasmus Plus

 

Footer menu

  • Home
  • Progetto
  • Contatto
  • Partner
  • FAQ
  • Policy

Made with humor, brain and ♡

Copyright 2019 - All Rights Reserved

Utilizziamo i cookie per supportare funzionalità tecniche che migliorano l'esperienza utente.

We also use analytics & advertising services. To opt-out click for more information.